Consigli per la sicurezza

5 modi rapidi e gratuiti per rafforzare la tua protezione online

5 fast and free ways to boost your safety online
F-Secure
F-Secure
|
5 set 2022
|
3 min Tempo per leggere

1. Verifica se i tuoi dati personali sono stati rubati online

Le violazioni di dati possono portare a furti di identità e di account. Con questi dati rubati, i criminali possono ad esempio acquistare merci o sottoscrivere prestiti a tuo nome. Ogni anno, gli hacker sottraggono i dati personali di miliardi di utenti nelle violazioni. È molto probabile che anche i tuoi siano stati sottratti in un dato momento.

Verifica gratuitamente la tua situazione con F‑Secure Identity Theft Checker. Se i tuoi dati sono stati sottratti, in molti casi potrai comunque impedire ai criminali di sfruttarli. Pertanto è molto utile verificare che siano stati rubati.

2. Elimina gli account e le app online non necessarie

Gli account online includono indirizzo e‑mail, pass­word, numero di telefono, numero di carta di credito, indirizzo e molto altro. Ecco perché le violazioni di questi dati rappresentano una seria minaccia. Elimina gli account che non usi più in modo che i criminali non possano sottrarre tali dati.

È anche consigliabile eliminare le app che non usi più in modo da ridurre al minimo i rischi. Alcune app dispongono di autorizzazioni per accedere ai tuoi contatti, messaggi, foto e così via. Potrebbero anche raccogliere dati su di te in back­ground. Ricordati di eliminare anche l’account correlato all’app, in caso ce ne sia uno.

3. Usa pass­word univoche e l’autenticazione a due fattori

Se i criminali sottraggono la tua pass­word di un account online, proveranno anche ad accedere ad altri account. Spesso ci riusciranno, perché le persone tendono a riutilizzare le stesse pass­word. Usa una pass­word univoca su ogni account in modo che i criminali non possano impadronirsi di tutti i tuoi account online con una sola pass­word. Un gestore di pass­word come F‑Secure ID Protection ti aiuta a ricordare le tue pass­word univoche.

Un altro modo per proteggere i tuoi account è usare l’autenticazione a due fattori. Essa aggiunge un metodo di verifica aggiuntivo, come un’impronta digitale o un codice inviato via SMS, in modo che i criminali non possano accedere solamente con la pass­word. L’abilitazione dell’autenticazione a due fattori è rapida e non richiede installazioni o acquisti.

4. Rafforza la tua protezione online con un browser sicuro

Un browser rappresenta il tuo accesso a Internet. La maggior parte dei tuoi acquisti, down­load, ricerche e altre attività online viene gestita da quest’ultimo. Ecco perché la sicurezza del browser è fondamentale. Inizia a usare un browser incentrato su privacy e sicurezza, ad esempio Firefox o Brave.

È inoltre importante tenere aggiornato il browser in modo che sia pronto ad affrontare le nuove minacce. Lo stesso vale per tutti i componenti aggiuntivi e plug-in del browser che utilizzi.

5. Esegui un’analisi anti­virus gratuita

Un virus sul tuoi dispositivo può danneggiare computer e telefono, rallentarli, sottrarre le pass­word e così via. Devi liberartene il prima possibile!

Ecco come eliminare rapidamente e gratuitamente i virus. Se usi un PC Windows, esegui una scansione anti­virus gratuita con F‑Secure Online Scanner. Ci vorrà solo un minuto.

Se usi un Mac o un telefono o tablet Android, avvia una prova gratuita di 30 giorni dell’anti­virus F‑Secure Internet Security. L’app rimuoverà eventuali virus presenti sul tuo dispositivo. Non dovrai inserire i dati della carta di credito per la prova gratuita, né acquistare l’app dopo di essa. Tuttavia, avere una protezione anti­virus attiva ti permetterà di prevenire infezioni future.